Dopo la risposta a interpello n. 133/2025, scopri come vengono tassate le operazioni di vendita o cessione separate di usufrutto e nuda proprietà (plusvalenza e reddito diverso). Riforma normativa La Legge di Bilancio 2024 ha ridefinito due articoli molto importanti...
Valore di mercato o catastale? Che differenza c’è?
Quando si parla di acquisto o vendita di un immobile, emergono quasi sempre due termini che generano confusione anche tra i proprietari più esperti: valore di mercato e valore catastale. Si tratta di due parametri molto diversi, ciascuno con una funzione ben precisa:...
IMU e seconde case: le novità del 2025 che (forse) non conosci
Per chi possiede una seconda casa, l’IMU resta una delle scadenze fiscali più temute dell’anno. Con l’arrivo del 2025, molti proprietari si chiedono se ci siano cambiamenti significativi: nuove aliquote, nuove esenzioni, particolarità da conoscere per non rischiare...
Accettazione tacita dell’eredità: serve davvero la trascrizione per gli immobili?
Chi eredita un immobile in Italia è tenuto a compiere diversi adempimenti. Tra questi, uno in particolare negli ultimi anni ha fatto molto discutere: la trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità. Si tratta di un passaggio che ha suscitato critiche da parte di...
Come capire se stai chiedendo troppo per la tua casa: segnali dal mercato
Quando si decide di vendere casa, una delle paure più comuni è sbagliare il prezzo. È un passaggio delicato: da un lato il desiderio di ottenere il massimo da un immobile che per anni ha rappresentato un pezzo importante della propria vita, dall’altro la...
Cosa sono i vizi occulti e perché possono bloccare (o rovinare) la vendita di una casa
Vendere o comprare una casa non è mai solo una questione di prezzo: si tratta di un percorso fatto di verifiche, documenti, controlli e – a volte – imprevisti. Tra questi, i più temuti sono i vizi occulti, cioè difetti dell’immobile che possono emergere solo dopo...










