Vendere un immobile è un’operazione che richiede attenzione e preparazione, ma la situazione può sembrare più complessa se sulla casa grava ancora un mutuo ipotecario. In realtà, esistono diverse modalità per gestire la vendita in presenza di un finanziamento in...
Vendere la casa coniugale con figli minorenni: regole, autorizzazioni e limiti legali
Dopo una separazione o un divorzio, uno dei temi più delicati è la gestione della casa coniugale, specialmente se ci sono figli minorenni coinvolti. La vendita dell’immobile non è sempre immediata né semplice, poiché la legge prevede una serie di tutele per garantire...
Servitù e Diritto di Passaggio: Quali le Differenze?
Nel settore immobiliare, conoscere la differenza tra servitù e diritto di passaggio è essenziale per gestire correttamente una proprietà.Sebbene entrambi i termini riguardino l'uso di beni immobili altrui, essi hanno caratteristiche legali e pratiche diverse. In...
Legge di Bilancio 2025: Tutte le Novità e le Agevolazioni per l’Acquisto della Prima Casa
La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre 2024, introduce importanti novità fiscali per chi desidera acquistare la prima casa. A partire dal 1° gennaio 2025, sono state introdotte importanti novità riguardo al Fondo di Garanzia per la Prima Casa. Cos’è il...
Vendere casa? Ecco l’errore più comune da evitare per una trattativa serena
Vendere un immobile può sembrare semplice, ma un errore comune rischia di rendere il processo lungo e complicato: non disporre di tutti i documenti necessari fin dall’inizio. Questa mancanza può portare a ritardi, sanzioni, o addirittura al fallimento della...
Salvare casa dal Pignoramento: guida al Saldo e Stralcio
Negli ultimi anni, molte famiglie italiane si trovano ad affrontare una sfida difficile: riuscire a sostenere il peso dei mutui in un contesto economico segnato da inflazione e salari stagnanti. In questa situazione, il rischio di pignoramento immobiliare diventa...