Chi eredita un immobile in Italia è tenuto a compiere diversi adempimenti. Tra questi, uno in particolare negli ultimi anni ha fatto molto discutere: la trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità. Si tratta di un passaggio che ha suscitato critiche da parte di...
Come capire se stai chiedendo troppo per la tua casa: segnali dal mercato
Quando si decide di vendere casa, una delle paure più comuni è sbagliare il prezzo. È un passaggio delicato: da un lato il desiderio di ottenere il massimo da un immobile che per anni ha rappresentato un pezzo importante della propria vita, dall’altro la...
Guida al Condominio – Puntata 7: La gestione delle controversie condominiali
La vita in condominio, pur essendo una forma di convivenza condivisa, può dar luogo a situazioni conflittuali tra i condomini. Le controversie possono riguardare vari aspetti, come l’uso delle parti comuni, il pagamento delle spese, la manutenzione dell’edificio o il...
Guida al Condominio – Puntata 6 : il Regolamento condominiale
Il regolamento condominiale è uno degli strumenti più importanti per la gestione di un condominio. Si tratta di un documento che stabilisce le regole di convivenza e di gestione delle parti comuni, disciplinando le modalità di utilizzo degli spazi condivisi e le...
Come Funziona la Vendita di una Casa con Mutuo in Corso?
Vendere un immobile è un’operazione che richiede attenzione e preparazione, ma la situazione può sembrare più complessa se sulla casa grava ancora un mutuo ipotecario. In realtà, esistono diverse modalità per gestire la vendita in presenza di un finanziamento in...
Vendere la casa coniugale con figli minorenni: regole, autorizzazioni e limiti legali
Dopo una separazione o un divorzio, uno dei temi più delicati è la gestione della casa coniugale, specialmente se ci sono figli minorenni coinvolti. La vendita dell’immobile non è sempre immediata né semplice, poiché la legge prevede una serie di tutele per garantire...