La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre 2024, introduce importanti novità fiscali per chi desidera acquistare la prima casa. A partire dal 1° gennaio 2025, sono state introdotte importanti novità riguardo al Fondo di Garanzia per la Prima Casa. Cos’è il...
Vendere casa? Ecco l’errore più comune da evitare per una trattativa serena
Vendere un immobile può sembrare semplice, ma un errore comune rischia di rendere il processo lungo e complicato: non disporre di tutti i documenti necessari fin dall’inizio. Questa mancanza può portare a ritardi, sanzioni, o addirittura al fallimento della...
Salvare casa dal Pignoramento: guida al Saldo e Stralcio
Negli ultimi anni, molte famiglie italiane si trovano ad affrontare una sfida difficile: riuscire a sostenere il peso dei mutui in un contesto economico segnato da inflazione e salari stagnanti. In questa situazione, il rischio di pignoramento immobiliare diventa...
Locazione di immobili con più proprietari, cosa sapere per evitare errori o sanzioni
Quando un immobile è in comproprietà tra più soggetti, può capitare che uno solo dei contitolari decida di affittarlo. Ma cosa succede in questi casi? Si tratta di una situazione abbastanza comune, che può presentare alcune complessità, soprattutto in ambito fiscale....
Lo spazio – la creazione
Noi siamo creatori.
Qualunque creazione nasce da uno spazio.
C’è una stretta relazione fra i luoghi interiori e quelli esterni.
Qualunque creazione nasce da un luogo interiore, e prende vita in uno spazio esterno.
Gli animali si costruiscono un nido per mettere al mondo i propri figli e cosi fanno gli esseri umani.
Per questo la casa è così importante.
Le case – gli spazi
Parliamo di case.
Non al solito modo però, le camere, i bagni, il mercato – come va il mercato? – l’ascensore, ma ce l’ha l ascensore? la cantina che non c’è, il box, la mansarda, i prezzi, che li sapete già tutti voi, i prezzi.
Parliamo di quello che sta dentro alle case.