Per chi possiede una seconda casa, l’IMU resta una delle scadenze fiscali più temute dell’anno. Con l’arrivo del 2025, molti proprietari si chiedono se ci siano cambiamenti significativi: nuove aliquote, nuove esenzioni, particolarità da conoscere per non rischiare...
Vendere casa? Ecco l’errore più comune da evitare per una trattativa serena
Vendere un immobile può sembrare semplice, ma un errore comune rischia di rendere il processo lungo e complicato: non disporre di tutti i documenti necessari fin dall’inizio. Questa mancanza può portare a ritardi, sanzioni, o addirittura al fallimento della...
Salvare casa dal Pignoramento: guida al Saldo e Stralcio
Negli ultimi anni, molte famiglie italiane si trovano ad affrontare una sfida difficile: riuscire a sostenere il peso dei mutui in un contesto economico segnato da inflazione e salari stagnanti. In questa situazione, il rischio di pignoramento immobiliare diventa...
Quando ti chiedono una valutazione
Molti pensano che il problema della vendita di una casa sia il prezzo.
In realtà è che spesso non sono ancora pronti a vendere. Non sono ancora pronti a lasciare andare una casa e tutto quello che rappresenta. A volte è troppo difficile. Ci vuole il giusto tempo. Ed è bene rispettarlo.
Cosa c’entra la psicologia con le case?
Mi sono occupato per molti anni di psicologia e poi per tanti anni di case.
Per un po’ di tempo ho pensato di fare entrambi i lavori.
E poi vendendo le case ho scoperto quante cose succedono alle persone quando si parla di case. Le case sono il luogo. Sono un luogo fisico e anche un luogo interiore. La casa contiene gli oggetti di una vita, gli spazi gli odori i momenti.









