Acquistare un immobile all’asta è un’opzione interessante e talvolta vantaggiosa per diventare proprietari di un bene immobile. Questo processo, sebbene complesso, offre diverse opportunità sia per privati che per aziende, permettendo di accedere a immobili spesso a...
Rinuncia abdicativa: Guida alle regole per i beni immobili
La rinuncia abdicativa è un concetto legale che permette ai proprietari di immobili di dismettere volontariamente la loro proprietà. Per essere valida, questa rinuncia deve avvenire in conformità con le norme urbanistiche e catastali. È cruciale, quindi, che...
Mutuo, comprare casa a rate, oggi, conviene?
L’acquisto di una casa rappresenta una delle decisioni più significative nella vita di una persona, sia dal punto di vista emotivo che finanziario. Nel valutare l’opportunità di comprare casa con un mutuo oggi, è fondamentale considerare il panorama dei tassi di...
In arrivo il piano salva casa: ecco gli interventi che potrebbero rientrare nella sanatoria
Come annunciato dal Ministro delle Infrastrutture, in data 4 Aprile, il Governo sta valutando l’opportunità di varare un "mini condono edilizio”. Questa novità rappresenta un tema di notevole interesse per le sue possibili ripercussioni sul tessuto urbano delle città...
Frazionamento immobiliare, come funziona e perché sceglierlo: tutto quello che c’è da sapere
Il mondo degli investimenti immobiliari è ricco di strategie volte a massimizzare il rendimento delle proprietà. Tra queste, il frazionamento immobiliare rappresenta un’opzione particolarmente interessante per gli investitori che cercano di ottimizzare il valore e il...
La successione fa provenienza?
La denuncia di successione serve ad attestare la proprietà di un immobile? No, la successione non “fa provenienza”. La dichiarazione di successione ha valenza esclusivamente fiscale, fa certamente parte del corredo di documenti necessari – alla stipula, in caso di...